Strappare nuovamente il possibile all’oblio (L’operaismo politico italiano di Gigi Roggero)

Andrea Cerutti

L’operaismo politico italiano, appena uscito per la collana Input di DeriveApprodi, è composto dalla trascrizione di sei lezioni sull’operaismo dalle origini sino alle diramazioni più recenti – una, interamente dedicata alla figura di Romano Alquati, tenuta da Guido Borio, le altre da Gigi Roggero – e termina con un’utile intervista riepilogativa dell’autore curata da Davide Gallo Lassere.

Leggi tutto “Strappare nuovamente il possibile all’oblio (L’operaismo politico italiano di Gigi Roggero)”

Azione parallela (Una proposta di lavoro)

Andrea Cerutti

Premessa
In un mondo diviso è necessario un punto di vista parziale. Della parte però non c’è traccia. Tuttavia, finché resterà il nemico, ovvero il dominio del capitale, sarà anche possibile definire teoricamente un punto di vista conflittuale in attesa di una parte che lo incarni.  

Leggi tutto “Azione parallela (Una proposta di lavoro)”